La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Sicani

La Fondazione “ITS – Istituto tecnico Superiore – Sicani” nasce con l’obiettivo di formare figure professionali ad elevata qualificazione, Tecnici Superiori che dopo due anni di corso, tra teoria e pratica, possano entrare nel mondo delle aziende dell’Agroalimentare, apportando competenze specifiche e capacità di innovazione.

I percorsi offerti da ITS Sicani sono pensati per mettere in connessione formazione e mondo del lavoro, ricerca scientifica, innovazione digitale, formazione tecnica e tirocini in azienda.​

l progetto vede tra i Soci Fondatori l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, enti di ricerca come il Corissia e la Fondazione Lima Mancuso, Istituti Scolastici di antica tradizione e radicati nel territorio come l’IISS Pirandello di Bivona, enti locali quali il Comune di Bivona e il Comune di Santo Stefano Quisquina, aziende di eccellenza del Made in Sicily e mondo delle associazioni d’impresa.​

Un insieme di soggetti che si pone l’obiettivo di portare nel nostro territorio un modello formativo innovativo, che ha già portato notevoli risultati in altre aree d’Italia.​

L’80% degli studenti degli ITS trova lavoro dopo un anno dal termine dei corsi.

La Mission

Mettere in connessione il mondo del lavoro con i giovani, rafforzando la competitività del sistema delle imprese dell’agroalimentare Made in Sicily.

Le nostre parole chiave: innovazione, tecnologia, competenze, identità.

Cerca

Ricerche Frequenti

Informazioni legali

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonchè i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti.

CENTRO DI RADIODIAGNOSTICA

P.I. 02535080820